Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Logo Associazione Italiana di Filologia Germanica
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Codice Etico della rivista
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 14 (2022): La filologia germanica e il paradigma digitale: modelli, metodi e strumenti per i testi germanici medievali

V. 14 (2022): La filologia germanica e il paradigma digitale: modelli, metodi e strumenti per i testi germanici medievali

					Visualizza V. 14 (2022): La filologia germanica e il paradigma digitale: modelli, metodi e strumenti per i testi  germanici medievali
Pubblicato: 09-09-2024

Articoli

  • Continuità e innovazione nell’Ordbog over det norrøne prosasprog di Copenaghen

    Simonetta Battista
    1-17
  • Il controllo di autorità come sfida per la filologia. Frequently Asked Question

    Nathanael Bush
    19-42
  • A Computational Turn in Digital Philology Questions

    Elisa Cugliana, Joris S. Van Zundert
    43-71
  • Language Resources for Old High German and Old Saxon: An Assessment

    Giulia D'Agostino
    73-97
  • Final Devoicing in Dutch Medieval and Renaissance Texts: A Preliminary Study on Orthographic Variation

    Mirella De Sisto
    99-117
  • The Old Norse FrameNet (ONoFN): Developing a New Digital Resource for the Study of Semantics and Syntax within a Medieval Germanic Tradition

    Riccardo Ginevra, Francesco Mambrini
    119-140
  • Sull’utilità e i problemi di un’edizione lemmatizzata. Un caso esempio offerto da Roman de Horn, King Horn e Horn Childe and Maiden Rimnild

    Pierandrea Gottardi
    141-169
  • A Computer-Assisted Collation of Earl Rivers’ Dicts and Sayings of the Philosophers

    Omar Khalaf
    171-192
  • Handwritten Text Recognition in Medieval Germanic Manuscripts: The Peterborough Chronicle as a Case Study

    Elisabetta Magnanti
    193-216
  • The Digital Edition of SKB A 120 in the Menota Archive

    Paola Peratello
    217-242

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Lingua

  • Italiano
  • English

Ledizioni SRL - LediPublishing
Via Boselli 10
20136 Milano
P.IVA 07361560969

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.