Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Comparatismi
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. N. 4 (2019)

N. 4 (2019)

Pubblicato: 2019-11-15

Il romanzo oltre il postmoderno – The Novel Beyond Postmodernism

  • «Apocalyptically worrisome»: modernità tecno-mediatica e tradizione letteraria del presente

    Stefano Ballerio
    1-19
    • PDF
  • La post-postmodernità nei romanzi cardine di Laura Pariani

    Francesca Medaglia
    20-43
    • PDF
  • «Quel pezzetto di ippocampo è qualcosa che manca»: scritture sul corpo in Non luogo a procedere di Claudio Magris

    Diego Salvadori
    44-63
    • PDF

Sul manifesto "Return to Literature" di Giovanni Bottiroli

  • Sul Manifesto di Bottiroli

    Giampiero Moretti
    64-68
    • PDF
  • «Tutto comincia quando tutto pare / incarbonirsi». Appunti su Return to Literature

    Niccolò Scaffai
    69-74
    • PDF
  • Risposta

    Giovanni Bottiroli
    75-79
    • PDF

Saggi

  • Ajgi e Malevič: dialogo a distanza

    Anna Belozorovitch
    80-93
    • PDF
  • Morfogenesi dell’entrelacement nello storytelling arabo

    Valentina Conti
    94-106
    • PDF
  • La segmentazione degli eventi nelle narrazioni

    Sara Mittiga
    107-117
    • PDF
  • Grammatizing the Visible

    Denitza Nedkova
    118-126
    • PDF (English)
  • Il senso dell’autore, i sensi dell’opera: alcune riflessioni di Roland Barthes e Hans-Georg Gadamer sulla lettura

    Giulia Nutini
    127-143
    • PDF
  • The Neurohermeneutics of Suspicion. A Theoretical Approach

    Renata Gambino, Grazia Pulvirenti
    144-163
    • PDF (English)

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Lingua

  • English
  • Italiano

Fai una proposta

Fai una proposta

DOAJ

Comparatismi – ISSN 2531-7547

Comparatismi è una rivista di fascia A ANVUR per l'Area 10.

Ledizioni - LediPublishing - P.IVA 07361560969
Via Boselli 10 - 20136 Milano

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.