Goal setting e performance sportiva: una rassegna della letteratura a 10 anni di distanza
Parole chiave:
autoriflessione, scopi, definizione degli obiettivi, autoefficacia, prestazioneAbstract
Questo articolo rappresenta un’autoriflessione su “Goal setting e performance sportiva: una rassegna della letteratura”, pubblicato su questa rivista scientifica circa dieci anni fa (Santi & Pietrantoni, 2013). Nel presente lavoro, le assunzioni e le cornici teoriche che hanno fatto da sfondo all’articolo del 2013 sono integrate con quella che è stata l’esperienza di dieci anni di ulteriori letture scientifiche, interventi in ambito sportivo, e formazione psicoterapeutica. Il tutto si intreccia ai vissuti affettivi legati a tale articolo e alle successive esperienze, al fine di contribuire ad ampliare la visione su quelle che sono le possibilità negli interventi di definizione degli obiettivi nello sport.
Riferimenti bibliografici
Bandura, A. (1997). Self-efficacy: The exercise of control. W H Freeman/Times Books/ Henry Holt & Co.
Bird, M. D., Swann, C., & Jackman, P. C. (2023). The what, why, and how of goal setting: A review of the goal-setting process in applied sport psychology practice. Journal of Applied Sport Psychology, 1–23. https://doi.org/10.1080/10413200.2023.2185699
Castelfranchi, C., & Paglieri, F. (2007). The role of beliefs in goal dynamics: Prolegomena to a constructive theory of intentions. Synthese, 155(2), 237–263. https://doi.org/10.1007/s11229-006-9156-3
Costa, S., De Gregorio, E., Zurzolo, L., Santi, G., Ciofi, E., Di Gruttola, F., Morgilli, L., Montesano, C., Cavallerio, F., Bertollo, M., & di Fronso, S. (2022). Athletes and coaches through the COVID-19 Pandemic: A Qualitative View of Goal Management. 19(9). https://doi.org/10.3390/ijerph19095085
Durdubas, D., Martin, L. J., & Koruc, Z. (2020). A season-long goal-setting intervention for elite youth basketball teams. Journal of Applied Sport Psychology, 32(6), 529–545. https://doi.org/10.1080/10413200.2019.1593258
Franks, T. M. (2016). Purpose, practice, and (discovery) process: When self-reflection is the method. Qualitative Inquiry, 22(1), 47–50. https://doi.org/10.1177/1077800415603394
Horne, E., Woolf, J., & Green, C. (2022). Relationship dynamics between parents and coaches: Are they failing young athletes? Managing Sport and Leisure, 27(3), 224–240. https://doi.org/10.1080/23750472.2020.1779114
Kant, I. (1879). Critique of practical reason (T. Kingsmill Abbott, Transl.). Longmans, Green & Co. (Original work published 1788)
Latham, G. P., & Locke, E. A. (1979). Goal setting—A motivational technique that works. Organizational Dynamics, 8(2), 68–80. https://doi.org/10.1016/0090-2616(79)90032-9
Locke, E. A. (1968). Toward a theory of task motivation and incentives. Organizational Behavior and Human Performance, 3(2), 157–189. https://doi.org/10.1016/0030-5073(68)90004-4
Locke, E. A., & Latham, G. P. (1985). The application of goal setting to sports. Journal of Sport Psychology, 7(3), 205–222.
Locke, E. A., & Latham, G. P. (1990). A theory of goal setting & task performance. Prentice-Hall, Inc.
Locke, E. A., & Latham, G. P. (2002). Building a practically useful theory of goal setting and task motivation: A 35-year odyssey. American Psychologist, 57(9), 705–717. https://doi.org/10.1037/0003-066X.57.9.705
Santi, G., & Pietrantoni, L. (2013). Goal setting e performance sportiva: Una rassegna della lettaratura. Giornale Italiano di Psicologia dello Sport, 16, 27–34. Retrieved December 22, 2023. https://www.slideshare.net/calzetti-mariucci/pagine-da-giornale-italiano-psicologia-dello-sport
Sorkkila, M., Aunola, K., & Ryba, T. V. (2017). A person-oriented approach to sport and school burnout in adolescent student-athletes: The role of individual and parental expectations. Psychology of Sport and Exercise, 28, 58–67. https://doi.org/10.1016/j.psychsport.2016.10.004
Stambulova, N. B., Wylleman, P., Torregrossa, M., Erpič, S. C., Vitali, F., de Brandt, K., Khomutova, A., Ruffault, A., & Ramis, Y. (2023). FEPSAC position statement: Athletes’ dual careers in the European context. Psychology of Sport and Exercise, 102572. https://doi.org/10.1016/j.psychsport.2023.102572
Waters, R., from Pink Floyd. (1973). Time [The Dark Side of the Moon]. Harvest.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2024 Giampalo Santi

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Gli autori mantengono i diritti d’autore sulla propria opera e concedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), che consente uso, condivisione, adattamento, distribuzione e riproduzione in qualsiasi mezzo o formato, a condizione che sia riconosciuta la paternità dell’opera e indicata la prima pubblicazione su questa rivista. Gli autori possono stipulare accordi aggiuntivi non esclusivi per la distribuzione della versione pubblicata (es. deposito in archivi istituzionali o pubblicazione in volumi), indicando la pubblicazione iniziale su questa rivista.
Licenza completa: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it
