Psicomotricità, attività motoria multilaterale e ginnastica artistica nell’età prescolare.
Tre analisi metodologiche a confronto a livello motorio e comportamentale.
Parole chiave:
infanzia, attività motoria multilaterale, psicomotricità, ginnastica artisticaAbstract
Introduzione. In questo studio si sono voluti confrontare tre metodi educativi motori per l’infanzia, la psicomotricità, l’attività motoria multilaterale e la ginnastica artistica. Metodo. Il campione era formato da 6 bambine di 5 anni praticanti ognuna uno di questi tre corsi da pochi mesi, si è utilizzata una scheda di osservazione che mettesse in risalto sia i progressi a livello motorio, sia quelli a livello comportamentale psicologico. Risultati. Nel corso di psicomotricità il miglioramento maggiore si è avuto nel comportamento, il corso di artistica ha evidenziato maggiori miglioramenti a livello motorio, infine nel corso di attività motoria multilaterale i miglioramenti sono stati più equilibrati tra aspetto motorio e comportamentale. Conclusioni. Sono emerse interessanti osservazioni e l’attività più completa nel complesso per questa fascia di età è stata l’attività motoria globale e multilaterale.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2024 Daniela Senarega, Martina Balestrasse

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Gli autori mantengono i diritti d’autore sulla propria opera e concedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), che consente uso, condivisione, adattamento, distribuzione e riproduzione in qualsiasi mezzo o formato, a condizione che sia riconosciuta la paternità dell’opera e indicata la prima pubblicazione su questa rivista. Gli autori possono stipulare accordi aggiuntivi non esclusivi per la distribuzione della versione pubblicata (es. deposito in archivi istituzionali o pubblicazione in volumi), indicando la pubblicazione iniziale su questa rivista.
Licenza completa: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it
