Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Comparatismi
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Cerca

Cerca

Filtri avanzati
Da
Fino a

Risultati della ricerca

##search.searchResults.foundPlural##
  • La «Event segmentation Theory» e il transmedia storytelling

    Sara Mittiga
    98-111
  • Morfogenesi dell’entrelacement nello storytelling arabo

    Valentina Conti
    94-106
  • La rappresentazione delle emozioni

    Stefano Calabrese
    113-120
    2017-11-07
  • Visual storytelling: morfologia e interculturalismo

    Valentina Conti
    56-70
    2017-11-07
  • Grammatizing the Visible

    Denitza Nedkova
    118-126
  • La comunicazione 'difficile': un prototipo di storia come strumento terapeutico

    Maria Francesca Luziatelli
    188-198
    2017-11-08
  • La segmentazione degli eventi nelle narrazioni

    Sara Mittiga
    107-117
  • Autismo, storytelling e Sé autobiografico

    Alessandra Borghi
    115-129
    2018-12-02
  • Storytelling: teorie innovative per lo sviluppo della socialità nei soggetti autistici

    Alessandra Borghi
    104-112
    2017-11-07
  • Riflessioni sull'elemento magico

    Claudio Dolci
    164-174
    2018-12-02
  • La rappresentazione delle emozioni nella complessità narrativa di "Grey’s Anatomy"

    Francesca Medaglia
    2023-12-09
  • Il trauma nella serialità televisiva di "Grey’s Anatomy"

    Francesca Medaglia
    2022-12-07
  • "Mad Men", spazio, tempo lineare, espansioni transmediali

    Maria Grazia Falà
    2021-12-17
  • Trame e desideri dopo il Sessantotto Per una teoria della narrazione evaporata

    Aldo Baratta
    2021-12-17
  • Destini raccontati: quando la narratologia incontra l’interculturalismo

    Valentina Conti
    159-168
    2016-10-27
  • Storytelling e Digital Journalism. Il caso della rivoluzione libica

    Giovanna Zaganelli
    93-113
    2016-10-26
1 - 16 di 16 elementi

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Lingua

  • English
  • Italiano

Fai una proposta

Fai una proposta

DOAJ

Comparatismi – ISSN 2531-7547

Comparatismi è una rivista di fascia A ANVUR per l'Area 10.

Ledizioni - LediPublishing - P.IVA 07361560969
Via Boselli 10 - 20136 Milano

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.