Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Comparatismi
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Cerca

Cerca

Filtri avanzati
Da
Fino a

Risultati della ricerca

##search.searchResults.foundPlural##
  • Perdono e intimità in due storie d’amore: L’uomo che guarda e Suite francese. I tentativi di superare le barriere narcisistiche all’amore nelle teorie di Massimo Recalcati e di François Jullien

    Darwine Delvecchio
    156-179
    2017-11-07
  • La teoria alla prova

    Federico Bertoni
    38-49
    2018-12-01
  • Riflessioni sull'elemento magico

    Claudio Dolci
    164-174
    2018-12-02
  • L'esperienza estetica: un varco oltre i limiti del significato

    Alessandra Tosi
    106-114
    2018-12-02
  • Elogio della teoria (e della singolarità dei testi)

    Giovanni Bottiroli
    2-10
  • Che fare del realismo?

    Francesco de Cristofaro
    61-69
    2018-12-01
  • Problemi di ‘personae’. Sulla recente teoria del personaggio nel mondo anglofono (2003-2016)

    Alberto Comparini
    266-274
    2016-10-27
1 - 7 di 7 elementi

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Lingua

  • English
  • Italiano

Fai una proposta

Fai una proposta

DOAJ

Comparatismi – ISSN 2531-7547

Comparatismi è una rivista di fascia A ANVUR per l'Area 10.

Ledizioni - LediPublishing - P.IVA 07361560969
Via Boselli 10 - 20136 Milano

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.