La genitorialità nello sport: visioni a confronto tra allenatori di sporti di squadra e individuali
Abstract
Con il presente elaborato si è perseguito un duplice obiettivo: il primo riguarda l’analisi delle teorie sulla genitorialità nello sport giovanile; il secondo, stabilire le preferenze che gli allenatori hanno nei confronti dei comportamenti genitoriali, proponendo un questionario. In primo luogo, si è fornita un’analisi storica della letteratura sul coinvolgimento dei genitori nello sport giovanile, nonché dei comportamenti maggiormente evidenziati come positivi e negativi dai tecnici; successivamente, attraverso il profilo di prestazione, si è osservato il punto di vista degli allenatori rispetto alle caratteristiche “ideali” del genitore, mettendo a confronto gli allenatori di uno sport individuale con quelli di uno sport di squadra (Taekwondo e Baseball/Softball). I risultati hanno dimostrato come, nonostante nei due sport siano diffusi temi narrativi differenti, caratteristici della singola strutturazione di ciascuno, siano presenti importanti elementi in comune utili nella strutturazione di corsi formativi rivolti ai genitori nello sport.
Downloads
Pubblicato
Versioni
- 2025-01-08 (2)
- 2024-12-16 (1)
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2024 Sergio Costa, Marcella Bounous

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Gli autori mantengono i diritti d’autore sulla propria opera e concedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), che consente uso, condivisione, adattamento, distribuzione e riproduzione in qualsiasi mezzo o formato, a condizione che sia riconosciuta la paternità dell’opera e indicata la prima pubblicazione su questa rivista. Gli autori possono stipulare accordi aggiuntivi non esclusivi per la distribuzione della versione pubblicata (es. deposito in archivi istituzionali o pubblicazione in volumi), indicando la pubblicazione iniziale su questa rivista.
Licenza completa: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it
