Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Comparatismi
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Cerca

Cerca

Filtri avanzati
Da
Fino a

Risultati della ricerca

##search.searchResults.foundPlural##
  • Tradizione e metamorfosi della comparatistica

    Franca Sinopoli
    34-39
  • «Tutto comincia quando tutto pare / incarbonirsi». Appunti su Return to Literature

    Niccolò Scaffai
    69-74
  • La teoria alla prova

    Federico Bertoni
    38-49
    2018-12-01
  • L'esperienza estetica: un varco oltre i limiti del significato

    Alessandra Tosi
    106-114
    2018-12-02
  • La topologia dell'immagine: un silent book di David Wiesner

    Serena Zaniboni
    95-103
    2017-11-07
  • Brave New World and the Scientific Dictatorship: Utopia or Dystopia?

    Nic Panagopoulos
    301-310
    2016-10-27
  • Torno torno allo skaz in vigatese: genesi, computazione e analisi

    Pietro Mazzarisi
    195-216
  • Teorie e critica comparatistica

    Giovanni Puglisi
    77-80
  • Estetica e Comparatistica. Riflessioni per un rapporto rinnovato

    Giampiero Moretti
    62-67
  • Teoria della Traduzione: una “lotta infinita” per il rigore interdisciplinare

    Laura Salmon
    40-61
  • Estetica, letteratura e nuova mitologia. La svolta tra Sette e Ottocento

    Giampiero Moretti
    70-78
    2018-12-01
  • Sul Manifesto di Bottiroli

    Giampiero Moretti
    64-68
  • Letteratura e finzione videoludica: The Stanley Parable e la narrazione letteraria

    Martin Ringot
    233-246
    2016-10-27
  • Problemi di ‘personae’. Sulla recente teoria del personaggio nel mondo anglofono (2003-2016)

    Alberto Comparini
    266-274
    2016-10-27
  • La sessualità come modalità della narrazione nei romanzi di Stefano Benni

    Francesca Nava
    275-300
    2016-10-27
  • Women’s Narratives of Abuse and Trauma in Contemporary Italy

    Paola Carmagnani
    2022-12-07
  • On Fantasy’s Transmediality: A Cognitive Approach

    Simone Rebora
    216-232
    2016-10-27
  • Stimulation of Anger in the Narrative about Social Conflicts and Violence: The Case of "Gomorra"

    Toni Marino
    2023-12-09
1 - 18 di 18 elementi

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Lingua

  • English
  • Italiano

Fai una proposta

Fai una proposta

DOAJ

Comparatismi – ISSN 2531-7547

Comparatismi è una rivista di fascia A ANVUR per l'Area 10.

Ledizioni - LediPublishing - P.IVA 07361560969
Via Boselli 10 - 20136 Milano

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.