Fascicolo | Titolo | |
N° 5 (2020) | Tradizione e metamorfosi della comparatistica | Abstract PDF |
Franca Sinopoli | ||
N° 4 (2019) | «Tutto comincia quando tutto pare / incarbonirsi». Appunti su Return to Literature | Abstract PDF |
Niccolò Scaffai | ||
N° 1 (2016) | Brave New World and the Scientific Dictatorship: Utopia or Dystopia? | Abstract |
Nic Panagopoulos | ||
N° 3 (2018) | L'esperienza estetica: un varco oltre i limiti del significato | Abstract PDF |
Alessandra Tosi | ||
N° 3 (2018) | La teoria alla prova | Abstract PDF |
Federico Bertoni | ||
N° 2 (2017) | La topologia dell'immagine: un silent book di David Wiesner | Abstract PDF |
Serena Zaniboni | ||
N° 5 (2020) | Torno torno allo skaz in vigatese: genesi, computazione e analisi | Abstract PDF |
Pietro Mazzarisi | ||
N° 5 (2020) | Teoria della Traduzione: una “lotta infinita” per il rigore interdisciplinare | Abstract PDF |
Laura Salmon | ||
N° 3 (2018) | Estetica, letteratura e nuova mitologia. La svolta tra Sette e Ottocento | Abstract PDF |
Giampiero Moretti | ||
N° 5 (2020) | Teorie e critica comparatistica | Abstract PDF |
Giovanni Puglisi | ||
N° 5 (2020) | Estetica e Comparatistica. Riflessioni per un rapporto rinnovato | Abstract PDF |
Giampiero Moretti | ||
N° 4 (2019) | Sul Manifesto di Bottiroli | Abstract PDF |
Giampiero Moretti | ||
N° 1 (2016) | La sessualità come modalità della narrazione nei romanzi di Stefano Benni | Abstract PDF |
Francesca Nava | ||
N° 1 (2016) | On Fantasy’s Transmediality: A Cognitive Approach | Abstract |
Simone Rebora | ||
N° 1 (2016) | Letteratura e finzione videoludica: The Stanley Parable e la narrazione letteraria | Abstract PDF |
Martin Ringot | ||
N° 1 (2016) | Problemi di ‘personae’. Sulla recente teoria del personaggio nel mondo anglofono (2003-2016) | Abstract PDF |
Alberto Comparini | ||
1 - 16 di 16 elementi |
Suggerimenti per la ricerca:
- I termini di ricerca non distinguono maiuscole e minuscole
- Le parole comuni (stopword) sono ignorate
- Per default vengono restituiti solo gli articoli contenenti tutti i termini della ricerca (AND è sottointeso)
- Combina più parole con OR per trovare articoli contenenti entrambi i termini; es. istruzione OR ricerca
- Usa le parentesi per creare ricerche più complesse; es. archivio ((rivista O conferenza) NON tesi)
- Ricerca per esattamente una frase mettendola tra virgolette; es. "pubblicazioni open access"
- Escludi una parola mettendo il prefisso con - o NOT; e.g. online -politiche o online NOT politiche
- Usa * in un termine come un carattere speciale per associare ogni sequenza di caratteri; es. soci* moralità potrebbe associare documenti contenenti "sociological" or "societal"