Sulla rivista
Processo di Revisione Paritaria
La selezione per la revisione per ciascun articolo sottoposto è a discrezione del comitato scientifico e redazionale e tiene conto dell'esperienza, della competenza o dei diversi professionisti e dell'esperienza precedente nella revisione di articoli per SE.
Ogni proposta sottoposta per la pubblicazione viene letta almeno da un membro del comitato scientifico per una revisione iniziale. Se l'articolo è conforme alle politiche editoriali e raggiunge un livello minimo di qualità, viene inviato in revisione per la valutazione.
Il processo di revisione mira a fornire agli autori un'opinione competente sul loro articolo. Una revisione dovrebbe fornire agli autori suggerimenti, se necessario, su come migliorare i loro articoli.
Il processo di revisione paritaria è gestito con la piattaforma OJS.
Frequenza di Pubblicazione e Tempistica
SE pubblica un volume in due numeri semestrali in giugno e dicembre.
La pubblicazione potrebbe subire ritardi in base all'esito del processo di revisione paritaria e al tempo necessario per gestire il flusso editoriale. SE è una pubblicazione in accesso aperto pubblicata sotto una Licenza Creative Commons Attribution share alike 4.0.
Con la licenza CC-BY-SA, gli autori mantengono i diritti d'autore, consentendo a chiunque di scaricare, riutilizzare, ristampare, modificare, distribuire e/o copiare il loro contributo. Il lavoro deve essere correttamente attribuito al suo autore.
Agli autori non sono richiesti costi per la pubblicazione.
Dichiarazione di accesso aperto
Questa rivista offre accesso immediato e gratuito ai propri contenuti, in base al principio che rendere la ricerca liberamente accessibile al pubblico favorisce un maggiore scambio globale di conoscenze.