La genitorialità nello sport: visioni a confronto tra allenatori di sport di squadra e individuali

Authors

Abstract

Con il presente elaborato si è perseguito un duplice obiettivo: il primo riguarda l’analisi delle teorie sulla genitorialità nello sport giovanile; il secondo, stabilire le preferenze che gli allenatori hanno nei confronti dei comportamenti genitoriali, proponendo un questionario. In primo luogo, si è fornita un’analisi storica della letteratura sul coinvolgimento dei genitori nello sport giovanile, nonché dei comportamenti maggiormente evidenziati come positivi e negativi dai tecnici; successivamente, attraverso il profilo di prestazione, si è osservato il punto di vista degli allenatori rispetto alle caratteristiche “ideali” del genitore, mettendo a confronto gli allenatori di uno sport individuale con quelli di uno sport di squadra (Taekwondo e Baseball/Softball). I risultati hanno dimostrato come, nonostante nei due sport siano diffusi temi narrativi differenti, caratteristici della singola strutturazione di ciascuno, siano presenti importanti elementi in comune utili nella strutturazione di corsi formativi rivolti ai genitori nello sport.

Author Biographies

Sergio Costa

Psicologo dello Sport, Roma

Marcella Bounous

Psicologa dello sport, Docente IUSVE

Published

2024-12-16 — Updated on 2025-01-08

Versions

How to Cite

Costa, S., & Bounous, M. (2025). La genitorialità nello sport: visioni a confronto tra allenatori di sport di squadra e individuali . Psicologia Dello Sport E dell’Esercizio, 1(1). Retrieved from https://www.ledijournals.com/ojs/index.php/pse/article/view/2630 (Original work published December 16, 2024)